Questa località è ricca di molti ricordi, legati alle estati passate qui al mare, durante la mia infanzia.
Alcune volte vale proprio la pena però cambiare punto di vista, girare le spalle al mare e ... cercare.
E' così può succedere di rimanere stupiti!
agosto 30, 2010
agosto 22, 2010
mamma, da dove arriva il succo di frutta?!
In queste giornate calde si cerca il fresco per il corpo sotto gli alberi e il fresco per la gola dentro il freezer.
Ecco una bella idea per far gustare ai bambini una bevanda sana e fresca e ... per far capire che il succo di frutta non nasce nel cartone!
Come suggerito in un post di GardenMama, abbiamo tagliato a metà una bella arancia e Bianca, con tanto impegno, l'ha spremuta per bene.
Che bello veder scendere il succo grazie alla forza delle sue manine!!
Che sorpresa...adesso è vuoto!
Ecco il risultato, fotografato da Bianca!
A questo punto il succo è stato rimesso dentro le due metà dell'arancia

"Che soddisfazione gustare questa fresca merenda fatta tutta da me!!"
Ecco una bella idea per far gustare ai bambini una bevanda sana e fresca e ... per far capire che il succo di frutta non nasce nel cartone!
Come suggerito in un post di GardenMama, abbiamo tagliato a metà una bella arancia e Bianca, con tanto impegno, l'ha spremuta per bene.
Che bello veder scendere il succo grazie alla forza delle sue manine!!
Che sorpresa...adesso è vuoto!
Ecco il risultato, fotografato da Bianca!
A questo punto il succo è stato rimesso dentro le due metà dell'arancia

e poi messo nel congelatore per alcune ore.
Che magia, il succo è diventato gelato dentro un bicchierino d'arancia!!!
"Che soddisfazione gustare questa fresca merenda fatta tutta da me!!"
agosto 18, 2010
gioielli di mare
Il risultato delle nostre passeggiate sulla spiaggia è un ricco bottino. Bianca corre, canta, tira sassolini, cerca legnetti, salta le onde ... e io recupero conchiglie con il buco.
Con un po' di filo elastico e qualche perlina di legno, questo pomeriggio abbiamo confezionato delle coloratissime collanine.
Ecco il modello, in posa da guerriero!!
agosto 17, 2010
non solo mare: Moresco e Lapedona
Abbiamo la fortuna di essere ospiti di una terra meravigliosa: le Marche.
Questa regione, oltre alle sue lunghe spiagge, è ricca di storia, di arte, di cultura. Io ne sono molto affezionata.
Così siamo riusciti ad organizzare una vacanza mista: al mattino spiaggia e al pomeriggio dei piccoli tour (a misura di bimbi) dei vari borghi antichi.
Basta lasciarsi alle spalle il mare e cominciare a salire...

MORESCO. Paese della Valdaso con vista mare, dominato da un'imponente torre eptagonale del XII sec. e dal suo castello. Il Cinquecento segna il periodo di massimo splendore, arricchendosi di molte chiese e opere d'arte.
LAPEDONA. Si estende tra la città di Fermo e il fiume Aso. Nel Medioevo i Longobardi e i Monaci Avellaniti vi fondarono alcuni castelli le cui chiese in stile romanico sono tuttora ben conservate.
Questa regione, oltre alle sue lunghe spiagge, è ricca di storia, di arte, di cultura. Io ne sono molto affezionata.
Così siamo riusciti ad organizzare una vacanza mista: al mattino spiaggia e al pomeriggio dei piccoli tour (a misura di bimbi) dei vari borghi antichi.
Basta lasciarsi alle spalle il mare e cominciare a salire...

MORESCO. Paese della Valdaso con vista mare, dominato da un'imponente torre eptagonale del XII sec. e dal suo castello. Il Cinquecento segna il periodo di massimo splendore, arricchendosi di molte chiese e opere d'arte.
Chiesa della Madonna della Salute
LAPEDONA. Si estende tra la città di Fermo e il fiume Aso. Nel Medioevo i Longobardi e i Monaci Avellaniti vi fondarono alcuni castelli le cui chiese in stile romanico sono tuttora ben conservate.
agosto 13, 2010
.this moment.
this moment - A Friday ritual. A single photo - no words - capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.
agosto 05, 2010
tempo di mare
Forse l'avevate capito ... siamo tutti in vacanza questa volta!
Raggiunti i bimbi, è tempo di ... mare, acqua, schizzi, bagni ...
giochi di sabbia...
spuntini e riposo sotto l'ombrellone!
A presto!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)