Questa regione, oltre alle sue lunghe spiagge, è ricca di storia, di arte, di cultura. Io ne sono molto affezionata.
Così siamo riusciti ad organizzare una vacanza mista: al mattino spiaggia e al pomeriggio dei piccoli tour (a misura di bimbi) dei vari borghi antichi.
Basta lasciarsi alle spalle il mare e cominciare a salire...

MORESCO. Paese della Valdaso con vista mare, dominato da un'imponente torre eptagonale del XII sec. e dal suo castello. Il Cinquecento segna il periodo di massimo splendore, arricchendosi di molte chiese e opere d'arte.
Chiesa della Madonna della Salute
LAPEDONA. Si estende tra la città di Fermo e il fiume Aso. Nel Medioevo i Longobardi e i Monaci Avellaniti vi fondarono alcuni castelli le cui chiese in stile romanico sono tuttora ben conservate.
Con me sfondi una porta aperta...io adoro le Marche (tra l'altro anche io ho appena postato alcune foto di Moresco) e sogno di vivere lì...proprio come dici tu tra mari, monti e colline, storia e cultura...Che bello!!!
RispondiEliminaBuone vacanze!
Wow! Che meraviglia questo posto! Io adoro i borghi.
RispondiElimina